Claudio Guccione, Maria Ferrante e Ivo Allegro Nel recente parere sul contratto tipo del Mef relativo al Partenariato pubblico privato, il Consiglio di Stato ha ancora una volta sottolineato il potenziale del Ppp per allineare le esigenze di modernizzazione e crescita del livello di infrastrutturazione del paese e di elevazione […]
Pubblicazioni
Claudio Guccione, Maria Ferrante, Ivo Allegro Con il parere n. 823/2020, adottato nell’adunanza del 22 aprile 2020, il Consiglio di Stato si è espresso sullo schema di contratto standard per l’affidamento della progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche a diretto utilizzo della pubblica amministrazione da realizzarsi in partenariato […]
Nel settore dei contratti pubblici, l’istuto dell’avvalimento genera diversi dubbi interpretativi e conseguenti incertezze applicative. La giurisprudenza e la dottrina si sono quindi spesso interrogate sulla sua natura giuridica e sulle varie problematiche discendenti dall’utilizzo dell’istituto. In questa prospettiva, si pone il contributo dell’Avv. Prof. Claudio Guccione, pubblicato sul sito […]
Con la sentenza n. 1005/2020 il Consiglio di Stato si è espresso sulle conseguenze del mancato superamento da parte del promotore della soglia di sbarramento dell’offerta tecnica in una gara di project financing. In sintesi, il supremo organo di giustizia amministrativa ha stabilito che, ove il promotore non raggiunga il […]
Un interessante approfondimento dell’Avv. Prof. Claudio Guccione sull’innovativo istituto delle consultazioni preliminari di mercato Abstract L’istituto delle consultazioni preliminari di mercato è una semplice pre-fase di gara, non finalizzata all’aggiudicazione di alcun contratto, risolvendosi in uno strumento a disposizione della stazione appaltante con cui è possibile avviare un dialogo informale con gli […]
Articolo di Claudio Guccione : Subappalto, la censura della Corte di Giustizia UE Come noto, la disciplina italiana sul subappalto è il frutto di una commistione tra principi comunitari e peculiari esigenze nazionali di ordine pubblico. Se da un lato, infatti, nella prospettiva europea, il subappalto è volto ad agevolare […]
Articolo di Claudio Guccione “Requisiti degli operatori economici” Pagine da Giornale di diritto amministrativo Dicembre 2019
di Ivo Allegro, Claudio Guccione e Laura Martiniello Se la redditività è pari al costo del capitale nessun privato sarà spinto a investire e rischiare. Ma su questo le Linee Guida non sono vincolanti (lo dice il Consiglio di Stato) Nell’attuale situazione di deficit infrastrutturale del paese e con una spesa […]
Il contesto normativo tra decreto correttivo, legge di bilancio e regolamentazione in fieri Allegati: OPINIONE-LEGALE-GUCCIONE
In Gazzetta il Regolamento ANAC sui pareri di precontenzioso. (articolo di Claudio Guccione e Roberto Fornarola) Allegati: 12-2016