A cura di Dott.ssa Raffaella Cordella Con sentenza n. 227 del 28 marzo 2025, il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche ha accolto il ricorso proposto da SIRAM S.p.A., gestore uscente del servizio oggetto di gara, volto all’annullamento di taluni atti inerenti la procedura aperta indetta dalla Regione Marche – […]
Segnalazioni
A cura di Dott.ssa Marta Vitrini Con sentenza n. 247/2025, il Tar Brescia ha affermato che, anche a seguito delle modifiche apportate dal D.lgs. n. 36/2023 all’art. 120 c.p.a., continua a trovare applicazione l’orientamento giurisprudenziale secondo cui l’operatore economico che riceva notizia dell’esito della gara cui ha partecipato, ma che […]
A cura di Dott.ssa Sara Vittoria Agnello La pronuncia del TAR origina dalla procedura aperta per l’affidamento dei lavori di riqualificazione del parco Gina Bianchi. A seguito della verifica dei requisiti di partecipazione, la stazione appaltante ha disposto l’esclusione dell’operatore economico nei confronti del quale era stata proposta l’aggiudicazione. Quest’ultimo, […]
A cura di Dott.ssa Maria Delia Mangiola Con ordinanza n. 352 del 17 gennaio 2025, la sezione III del Consiglio di Stato ha rimesso all’Adunanza plenaria tre quesiti relativi alle conseguenze del superamento dei limiti dimensionali fissati dal decreto del Presidente del Consiglio di Stato n. 167 del 22 dicembre […]
A cura di Dott.ssa Marta Vitrini I fatti Il Comune di Conza della Campania indiceva una procedura negoziata, senza pubblicazione del bando, per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura. La lex specialis prescriveva specifici limiti dimensionali per la relazione tecnica dei servizi offerti, il cui superamento, se ritenuto dalla […]
A cura di Dott.ssa Sara Vittoria Agnello Con ordinanza n. 48 del 7 gennaio 2025, la sezione Terza del Consiglio di Stato, ai sensi dell’art. 99, co. 1, c.p.a., ha deferito all’Adunanza Plenaria la questione circa la possibilità di ricorrere al soccorso istruttorio nell’ipotesi di mancato o tardivo pagamento del contributo […]
A cura di Dott.ssa Maria Delia Mangiola Con ordinanza n. 17 del 13 dicembre 2024, l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, ai sensi dell’art. 267 TFUE, tre questioni pregiudiziali, volte ad accertare la compatibilità con il diritto eurounitario della normativa interna in materia […]
A cura di Dott.ssa Maria Delia Mangiola Con le sentenze n. 139 e 140 del 22 luglio 2024, la Corte costituzionale si è pronunciata sul meccanismo del payback dei dispositivi medici: tale meccanismo opera nel caso in cui la regione o la provincia autonoma abbiano sforato il tetto di spesa […]
Con la sentenza n. 14366 del 15 luglio 2024, la Sezione III del TAR Lazio (Roma) ha affermato che le procedure di gara finanziate con fondi PNRR e PNC – o cofinanziate dai programmi strutturali dell’UE – anche se indette dopo il 1° luglio 2023 continuano ad essere soggette “all’applicazione […]
Con sentenza n. 13225 del 1° luglio 2024, la sezione Quarta del TAR Lazio (Roma) ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato dalla società terza graduata avverso l’aggiudicazione di una gara, in quanto presentato oltre il termine di trenta giorni dalla comunicazione di cui all’art. 90 del d.lgs. n. 36/2023. Termini […]